Nino D'angelo è difficile non conoscerlo oggi, sopratutto per gli amanti delle canzoni neomelodiche, ma anche per il suo famoso caschetto biondo che appariva come protagonista in diversi film di alcuni decenni fa. Un uomo poliedrico, umile e gentile, sentimentale e probabilmente anche sognatore che è riuscito, partendo da una vita modesta, ad avere successo, premi e riconoscimenti come cantante, poeta, compositore, regista e attore. Il tutto viene raccontato dallo stessa artista con umiltà e modestia, senza troppi fronzoli inutili, piuttosto facendo uscire il suo lato più sentimentale e vero (che lo contraddistingue anche artisticamente) in questo libro "il Poeta che non sa parlare". Il Poeta, in questo libro, però parla forse più della persona: ricordi, sentimenti, emozioni si mescolano a poesie; è un racconto molto introspettivo dove D'angelo si mette a nudo con sincerità raccontando successi e disfatte, depressioni, lutti, gioie, la solidarietà degli amici, la pov