Quest'anno il Salone del libro di Torino, giunto alla sua XXXIII edizione, diretta da Nicola Lagioia, torna in presenza dal 14 al 18 ottobre 2021 presso le Officine Grandi Riparazioni
dove per cinque giorni sarà possibile partecipare fisicamente al Lingotto nei Padiglioni 1, 2, 3 e Oval, oltre che negli spazi del Centro Congressi Lingotto.
Vita Supernova sarà il tema di questa edizione che simboleggia una rinascita ma continuando ovviamente a rispettare le regole anticovid: ci saranno quindi spazi più ampi, ingressi dislocati e mascherina e green pass obbligatori.
Ritroveremo gli stand degli editori, i tanti eventi dedicati ai libri come incontri pubblici, seminari, interviste ma anche concerti, spettacoli teatrali, e tavole rotonde. Sono previsti anche talk e programmi per le scuole, interventi sul clima, sulla tecnologia, incontri professionali e premiazioni.
Per quanto riguarda gli ospiti dell’edizione 2021 ci saranno:
Chimamanda Ngozi Adichie, Michel Houellebecq, Javier Cercas, Margaret Atwood, Valérie Perrin; ancora Edoardo Albinati, Emanuele Trevi, Paola Mastrocola, Alberto Angela, Viola Ardone, Stefania Auci; Tra gli autori e le autrici che si collegheranno in via virtuale Paula Hawkins, Joyce Carol Oates e David Quammen.
Di seguito alcuni dei più interessanti appuntamenti (per la lista complena si rimanda al sito del Salone del libro):
14 ottobre, Ore 13:15-14:15
Come nasce un libro?
Un incontro e una caccia al tesoro alla scoperta della filiera editoriale
BookLab, PAD 2, con Michele Cappetta, Roberta Dalessandro e Pierfrancesca Giardina
In collaborazione con Camera di commercio di Torino e Scuola Holden
14 ottobre, Ore 14:00-15:00
Migranti: femminile, plurale
L’Italiano e i suoi sconfinamenti
Arena Piemonte, PAD 2, con Antonello Borra, Daniela Finocchi e Luisa Giacoma
In collaborazione con Concorso letterario nazionale Lingua Madre
14 ottobre, Ore 18:00-19:00
Cathy La Torre
Autrice di Nessuna causa è persa (Mondadori)
Arena Bookstock, PAD 2
15 ottobre, Ore 10:45-11:45
Diverso da chi?
Laboratorio con timbrini
Lab 5, PAD 2, in collaborazione con Print Club
15 ottobre, Ore 11:30-12:30
Paolo di Paolo
Autore di I ragazzi al tempo del Covid (Giunti)
Sala Bronzo, PAD 2, con Fabio Geda
15 ottobre, Ore 12:00-13:00
Lettura Day
La settimana della Lettura ad alta voce
Sala Magenta, PAD 3, con Martino Baldi, Sante Bandirali, Angelo Piero Cappello, Annarita Corrado, Stefano Delmastro e Erica Mou
In collaborazione con ADEI - Associazione Degli Editori Indipendenti
16 ottobre, Ore 11:00-12:00
Podcast e libri: sinergie e strategie
Sala Magenta, PAD 3, con Francesco Bono e Giorgio Pedrazzini
In collaborazione con Audible
16 ottobre, Ore 12:30-13:30
Alberto Angela
Lezione a partire da L’inferno su Roma (HarperCollins)
Auditorium, CENTRO CONGRESSI
In collaborazione con HarperCollins
17 ottobre, Ore 11:00-12:00
Carlo Ginzburg
Autore de La lettera uccide (Adelphi)
Sala Blu, PAD 2 con Roberto Beneduce
In collaborazione con Adelphi
18 ottobre, Ore 10:30-11:30
I disegni di Alessandro Sanna
Children’s Laureate 2020-2022
Arena Bookstock, PAD 2 con Grazia Gotti, Eros Miari e Alessandro Sanna
In collaborazione con Accademia Drosselmeier, Alir e Ibby Italia