Miglior film
Il potere del cane di Jane Campion
Miglior film britannico
Belfast di Kenneth Branagh
Miglior debutto di un regista, sceneggiatore britannico
Jeymes Samuel (The Harder They Fall)
Miglior film in lingua straniera
Drive my car di Ryusuke Hamaguchi
Miglior documentario
Summer of Soul di Questlove
Miglior film d’animazione
Encanto di Byron Howard e Jared Bush
Miglior regista
Jane Campion (Il potere del cane)
Miglior sceneggiatura originale
Paul Thomas Anderson (Licorice Pizza)
Miglior sceneggiatura non originale
Sian Heder (I segni del cuore)
Miglior attrice protagonista
Joanna Scanlan (After Love)
Miglior attore protagonista
Will Smith (Una famiglia vincente – King Richard)
Miglior attrice non protagonista
Ariana DeBose (West Side Story)
Miglior attore non protagonista
Troy Kotsur (I segni del cuore)
Miglior colonna sonora
Hans Zimmer (Dune)
Miglior fotografia
Greig Fraser (Dune)
Miglior montaggio
Tom Gross e Elliot Graham (No time to die)
Miglior scenografia
Patrice Vermette (Dune)
Miglior costumi
Jenny Beavan (Crudelia)
Miglior trucco e acconciatura
Linda Dowds, Stephanie Ingram e Justin Raleigh (Gli occhi di Tammy Faye)
Miglior sonoro
Mac Ruth, Mark Mangini, Doug Hemphill, Theo Green e Ron Bartlett (Dune)
Migliori effetti speciali
Brian Connor, Paul Lambert, Tristan Myles e Gerd Nefzer (Dune)
Miglior cortometraggio
Do Not Feed The Pigeons di Antonin Niclass
Miglior stella emergente
Lashana Lynch